Insegnamenti Oneness. Che cosa è l’Amore

Nessuno può dire o descrivere cosa sia l’amore, ognuno può soltanto descrivere quello che secondo lui/lei è l’amore. Per meglio dire, ognuno descrive degli aspetti comportamentali che scambia per amore, senza poter vedere la loro origine autentica e profonda. Per descrivere una manifestazione assoluta, qual è l’Amore, è necessario trovarsi sopra il palazzo per osservarlo dall’alto, quindi è necessario essere posizionati nella Coscienza dell’Uno. Sri Amma Bhagavan, dalla loro posizione, sono tra i pochi esseri al mondo, e oltre il mondo, che possono farlo con conoscenza di causa. In estrema sintesi, Sri Amma Bhagavan: “L’amore è l’essenza dell’Universo“. Shrii Shrii Anandamurti: “Bàbà Nam Kevalam” (Tutto E’ Infinito Amore). Questa concezione, e questa elevatissima percezione, sono oltre la dualità, perché intendono che Tutto, proprio Tutto, anche quello che noi piccoli sé giudichiamo come il “male”, è Amore.

Diinabandhu Sevananda

Insegnamenti Oneness

«L’amore è l’essenza dell’Universo»
Sri Amma Bhagavan

Sri Bhagavan: Che cosa è l’Amore

Tratto dal libro “Insegnamenti Oneness
Capitolo 11, pagina 131-133

 Domanda: «Che cosa è l’amore, Bhagavan? L’amore è un’emozione come la rabbia, come la gelosia o è un potere che si nasconde dentro l’uomo?».

Sri Bhagavan: «L’amore di cui stiamo parlando non è un sentimento né un qualche potere, come dici tu. Non è nessuna di queste cose. Di questo amore non si può parlare.
Possiamo dire cosa non è.
L’amore di un genitore per il figlio, non è questo amore.
L’amore tra un uomo e una donna, non è questo amore.
Il tuo amore per un tuo amico non è questo amore.
Non è attaccamento, non è possesso, non è preoccupazione, non è attenzione, non è nessuna di queste cose.
È la sostanza con cui è stato creato questo Universo.
Esso è la sostanza dell’Universo. È la sua vera natura. È ciò che è lì.
Se si va sempre più in profondità nella realtà, c’è il vuoto (lo stato di contenere nulla). È tutto vuoto.
Questo vuoto è l’amore. Questo è l’amore di cui stiamo parlando.
Deve essere vissuto.
Al primo livello devi diventare illuminato.
Al secondo livello un essere divino deve nascere dentro di te, solo allora sai di cosa si tratta.
Altrimenti è oltre la tua portata.
Non stiamo condannando l’amore che stai vivendo ora. Questo tipo di amore va perfettamente bene.
Quello che ti stiamo dicendo è che questo amore non ha una causa.
Se vedi qualcuno, ci sarà questo amore.
Se vedi una formica, ci sarà questo amore.
Non c’è alcuna causa per questo amore.
Per l’amore che conosci, ci deve essere una causa: deve essere tuo figlio, moglie o amico, allora c’è l’amore.
Quando fai esperienza dell’amore senza causa, sei nell’Unità (ndr: Oneness).
Non sei più separato dal cane, dal lebbroso, dal mendicante o dal ricco.
Nessuno è separato da te. C’è Unità completa. Si tratta di un amore nato dall’Unità (ndr: Oneness).
Così, non ha una causa».

Sri Bhagavan: «La vita umana è caratterizza non da desideri, ma da un solo desiderio: l’amore.
Stranamente, l’amore non si può trovare nei libri o nelle scritture, ma in ogni esperienza che la vita getta di di voi.
Negli annali della storia umana non c’è mai stato un periodo come questo in cui l’amore è stato così mal interpretato.
Per comprendere cosa sia l’amore, vediamo prima di capire che cosa non è amore.
L’amore non è attaccamento né possesso. L’amore non è il bisogno di essere amato. L’amore non è avere paura. L’amore non è condizionato né ha aspettative.
L’amore è il movimento da “me” verso “l’altro“.
Quello che di solito intendiamo per amore, è l’attesa dell’amore, che non è altro che attaccamento.
Indipendentemente dal fatto che l’aspettativa sia soddisfatta o meno, lo stesso processo di avere un’aspettativa è di per sé doloroso.
L’attesa, quando termina, si trasforma in noia: la relazione non è più una sfida, così ci spostiamo per trovare pascoli freschi.
Le aspettative disastrose provocano dolore e ferite che a loro volta si manifestano come rabbia, frustrazione e antipatie che culminano nell’odio.
Vediamo così che l’odio e l’attaccamento sono due facce della stessa medaglia.
Le relazioni sono diventate una questione d’interesse in cui creiamo e rompiamo sicurezze. Finché non troviamo una grande fonte di sicurezza, aspettiamo, e quando la lasciamo, è per trovare una prospettiva migliore.
Così le relazioni sono diventate un gioco di impostori, abbiamo la necessità del bisogno dell’altro per noi stessi, per colmare il nostro vuoto interiore.
La Fioritura del Cuore non è possibile attraverso la filosofia o la psicologia, grazie ad una virtù praticata o peggio per un vizio.
Finché la metterete nel regno della sforzo, c’è lotta, conflitto, dolore che rafforzano l'”IO”, mentre l’amore è essenzialmente un movimento lontano da voi.
Le persone sono attivamente inventando nuovi metodi, tecniche, discipline e insegnamenti per raggiungere uno stato di amore.
Qualsiasi tentativo è paradossale come un uomo che cerca di sollevarsi da un pozzo tirandosi su per i propri capelli.
Non importa quanto, poco o molto; lo sforzo è inutile.
L’amore è una benedizione.
È un evento che è possibile solo attraverso l’intervento della Grazia Divina nella vostra vita».

Sri Bhagavan: «Dovete comprendere che l’Amore non è l’amore che conoscete.
Questo amore non è possesso, attaccamento, non fa uso dell’altro.
Questo amore è incondizionato.
È qualcosa che il pensiero non può toccare.
È qualcosa che la mente non può comprendere, solo quando arriverete lì, saprete di che si tratta.
E quando arriverete lì, saprete che è una cosa della quale non si può parlare».

«La trasformazione accade molto facilmente quando
inizi a fare esperienza della sofferenza degli altri e inizi ad aiutarli»

Sri Amma Bhagavan

preghiera-andrea-pangos

Cerca anche

Avviso da Joël Ducatillon: sta per iniziare la Grande Tribolazione

Capire i Tempi Steel Storm Staelhe  

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Selezionando "ACCETTO" su questo banner acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi