Bernardino del Boca: un teosofo per il nuovo umanesimo

 

Da: Paola Botta Beltramo
Data: 20 luglio 2015 16:24
Oggetto: Bernardino del Boca: un teosofo per il nuovo umanesimo
ETI Edizioni – Edizioni Teosofiche Italiane

 

 

 

 

 

15 luglio 2015
Bernardino del Boca: un teosofo per il nuovo umanesimo

 

copertina del bocaLa Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, ha pubblicato, in elegante veste editoriale, gli atti del convegno “Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale”, tenutosi a Novara il 24 novembre 2012 presso la Sala Congressi del Consorzio Est Sesia.

Gli atti raccolgono gli interventi dei relatori: Angelo del Boca, Antonio Girardi, Oscar Toretta, Paola Botta Beltramo, Giorgio Pisani, Filippo Falzoni Gallarani, Riccardo Taraglio, Mariana Tappa, Maurizio Castagnetti, Alessandro Martinisi e Francesca De Col Tana.

Si tratta di un testo di grande qualità ed importanza, che consente, per la prima volta di cogliere a tutto tondo il portato e la straordinaria attualità del messaggio di un uomo che è riuscito a servire la Vita Una in spirito di fratellanza e di originale creatività.

Del Boca viene così visto – non senza note personali- nei suoi collegamenti con la teosofia, con l’antropologia e la medicina, con la scienza, con la psicanalisi, con il sentiero acquariano, nel suo rapporto con l’educazione, con l’arte, con la comunicazione, con l’utopia e con l’intuizione.

Ne emerge uno spaccato complesso, ma ricco di forza, di umanità e di spiritualità.

Nella presentazione del libro Enrico Sempi così riassume la vita e l’opera del prof. Bernardino del Boca:
“Bernardino del Boca nasce a Crodo nel 1919, si diploma all’Accademia di Brera a Milano, studia antropologia e paleontologia a Ginevra. Si dedica dapprima all’insegnamento e poi, nel 1946, parte per il Siam. Fino al 1949 ricopre a Singapore l’incarico di console onorario. Tornato in Italia, riprende a insegnare, continuando a dipingere, scrivere e tenere conferenze. Nel 1970 fonda L’Età dell’Acquario, una rivista fortemente innovativa e di grande valore culturale, che continuerà a curare fin quasi agli ultimi anni della sua vita.

Muore a Borgomanero nel 2001, nei pressi del Villaggio Verde di Cavallirio, che aveva ispirato e in cui si era trasferito alla fine degli anni Ottanta. Amato da molti per la sua autentica spiritualità, che esprimeva attraverso le sue qualità umane, definibili sinteticamente con ‘esercizio costante di amore disinteressato e illimitato nei confronti di tutti e tutto’, ci ha lasciato nei suoi libri la voce vivissima di questa spiritualità.

Essi hanno la forza di parlare anche al cuore del lettore che nel leggerli ha la possibilità di sviluppare intuizione e consapevolezza.

Biografia – Bibliografia

FINCHÉ’ NON SARA’ FATTA UNA SINTESI TRA I VARI RAMI DELLA SCIENZA E NON SI SARA’ SOTTOPOSTA QUESTA SINTESI ALLA LUCE DELLA SPIRITUALITÀ’, IL FENOMENO UMANO NON POTRÀ’ ESSERE COMPRESO NELLA SUA FINALITÀ’ E NEMMENO NELLA SUA ESPRESSIONE INDIVIDUALE” (Bernardino Del Boca: La Dimensione Umana – 1971).
Web – Site

«Ascolto, ascolto con tutto il mio essere teso verso le dimensioni sconosciute del nostro vivere. Mi dico: io sono un emissario della Fratellanza Sarmoun dei Nove Monasteri di Shamballa! Io sono un agente di coloro che camminano sulle Strade Alte! Io sono gli occhi degli Zoit che ci osservano dal mondo parallelo! Ma io sono soprattutto un educatore che sa parlare con il cuore (ma tutti da me attendono solo parole). Sono un’anima uguale a quella dei miei allievi, uguale a quella di tutti gli altri uomini. Non ho nessun merito per ciò che sono, per ciò che faccio. E’ tutto scritto nel mio copione: io recito, abbastanza convinto della mia parte».
-BdB – “La casa nel tramonto” – ed. 1980 – pag. 174-

preghiera-andrea-pangos

Cerca anche

Avviso da Joël Ducatillon: sta per iniziare la Grande Tribolazione

Capire i Tempi Steel Storm Staelhe  

Lascia un commento

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Selezionando "ACCETTO" su questo banner acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi